Perché la lavastoviglie perde acqua dal fondo?

Set 12, 2024 | Lavastoviglia

Uno dei problemi più comuni è la perdita d’acqua dal fondo della lavastoviglie. Questo problema può essere fastidioso e, se non affrontato tempestivamente, può causare danni al pavimento o addirittura alla struttura della cucina. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le possibili cause della perdita d’acqua dal fondo della lavastoviglie e le soluzioni pratiche per risolverle.

Le principali cause della perdita d’acqua

Le perdite d’acqua dal fondo della lavastoviglie possono essere dovute a una varietà di cause, alcune delle quali sono facili da risolvere, mentre altre potrebbero richiedere l’intervento di un tecnico specializzato. Vediamo insieme le principali cause di questo problema.

1. Guarnizione difettosa o usurata

Una delle cause più comuni della perdita d’acqua dal fondo della lavastoviglie è la guarnizione della porta difettosa o usurata. La guarnizione è un componente essenziale che si trova lungo il perimetro della porta e ha il compito di sigillare ermeticamente l’elettrodomestico durante il funzionamento, evitando che l’acqua fuoriesca.

Come riconoscere il problema:
Se la guarnizione è danneggiata, screpolata o presenta segni di usura, è probabile che l’acqua possa fuoriuscire dalla porta durante il ciclo di lavaggio. Spesso, la perdita si nota soprattutto durante le fasi finali del ciclo, quando l’acqua è più abbondante.

Come risolvere:
Controllare visivamente lo stato della guarnizione. Se risulta danneggiata, deve essere sostituita. La sostituzione di una guarnizione è un processo piuttosto semplice che può essere eseguito anche senza l’aiuto di un tecnico, ma è importante assicurarsi di acquistare una guarnizione compatibile con il modello della lavastoviglie.

2. Problemi con il tubo di scarico

Il tubo di scarico è un altro componente che può causare perdite d’acqua dal fondo della lavastoviglie. Questo tubo ha il compito di rimuovere l’acqua sporca dalla lavastoviglie e farla defluire nel sistema di scarico della casa. Se il tubo è danneggiato, allentato o intasato, può causare fuoriuscite.

Come riconoscere il problema:
La perdita d’acqua in questo caso si verifica solitamente durante il ciclo di scarico. Puoi controllare il tubo visivamente per verificare la presenza di crepe o punti di usura.

Come risolvere:
Se il tubo di scarico è danneggiato, è necessario sostituirlo. Se invece è solo intasato, un’accurata pulizia del tubo potrebbe risolvere il problema. Per evitare intasamenti futuri, è consigliabile pulire il filtro della lavastoviglie regolarmente.

3. Valvola di ingresso dell’acqua difettosa

Un altro componente critico è la valvola di ingresso dell’acqua. Questa valvola controlla il flusso d’acqua all’interno della lavastoviglie. Se è difettosa o bloccata, può causare un accumulo eccessivo d’acqua che potrebbe fuoriuscire dal fondo.

Come riconoscere il problema:
Se noti che la lavastoviglie continua a riempirsi d’acqua anche dopo aver interrotto il ciclo di lavaggio, potrebbe esserci un problema con la valvola di ingresso.

Come risolvere:
Sostituire la valvola è spesso la soluzione migliore. Sebbene possa sembrare una riparazione complessa, un tecnico qualificato può sostituire la valvola in tempi brevi. Anche in questo caso, una pulizia periodica può prevenire il blocco della valvola.

4. Ostruzione nel filtro o nel sistema di scarico

Un filtro intasato o uno scarico bloccato possono causare un accumulo d’acqua che alla fine potrebbe fuoriuscire dal fondo della lavastoviglie. Questo problema è piuttosto comune, soprattutto se non si effettua una manutenzione regolare dell’elettrodomestico.

Come riconoscere il problema:
Se noti che l’acqua rimane stagnante sul fondo della lavastoviglie dopo il ciclo di lavaggio o che l’elettrodomestico non scarica correttamente, potrebbe esserci un’ostruzione nel filtro o nel sistema di scarico.

Come risolvere:
La pulizia regolare del filtro e del sistema di scarico è fondamentale. Assicurati di rimuovere i residui di cibo dal filtro dopo ogni lavaggio. Se lo scarico è bloccato, potresti dover smontare e pulire i tubi per risolvere il problema.

5. Perdite causate da un montaggio scorretto

Se la tua lavastoviglie è stata recentemente installata o spostata, è possibile che una parte non sia stata montata correttamente, causando una perdita d’acqua dal fondo.

Come riconoscere il problema:
Questo tipo di problema è più comune subito dopo l’installazione. Se noti una perdita poco dopo aver installato la lavastoviglie o dopo averla spostata, il problema potrebbe essere dovuto a un collegamento difettoso.

Come risolvere:
Verifica che tutti i collegamenti, inclusi i tubi dell’acqua e i sistemi di scarico, siano correttamente montati e sigillati. Se necessario, puoi consultare il manuale di istruzioni o contattare un tecnico per verificare l’installazione.

Come individuare la causa della perdita

Identificare con precisione la causa della perdita d’acqua è il primo passo per risolvere il problema. Ecco alcuni suggerimenti su come individuare la fonte della perdita.

  1. Controllo visivo dei componenti interni – La prima cosa da fare è ispezionare visivamente l’interno della lavastoviglie. Guarda attentamente intorno alla porta e al fondo dell’elettrodomestico per cercare segni di perdite o guarnizioni danneggiate.
  2. Verifica del tubo di scarico e del filtro – Assicurati che il tubo di scarico non sia piegato o ostruito e che il filtro sia pulito. Anche piccole ostruzioni possono provocare perdite significative.
  3. Test della guarnizione e dei sigilli – Controlla lo stato delle guarnizioni e dei sigilli della lavastoviglie. Le guarnizioni difettose sono una causa comune di perdite d’acqua, quindi un’ispezione accurata è fondamentale.

Soluzioni fai-da-te per le perdite d’acqua

Alcuni problemi di perdita d’acqua possono essere risolti con un po’ di manualità e strumenti di base. Ecco alcune soluzioni fai-da-te.

  • Come sostituire una guarnizione

Se la guarnizione della porta è usurata, puoi sostituirla con una nuova. Rimuovi la vecchia guarnizione tirandola delicatamente fuori dalla scanalatura, quindi inserisci la nuova guarnizione assicurandoti che sia ben posizionata lungo tutto il perimetro della porta.

  • Riparare o sostituire il tubo di scarico

Se il tubo di scarico è danneggiato o intasato, la sostituzione è l’opzione migliore. Scollega il tubo vecchio e collega quello nuovo seguendo le istruzioni del produttore. Assicurati che il tubo sia ben fissato per evitare nuove perdite.

  • Come pulire il filtro della lavastoviglie

Per prevenire o risolvere le ostruzioni, è fondamentale pulire regolarmente il filtro della lavastoviglie. Rimuovi il filtro, sciacqualo sotto acqua corrente e rimuovi eventuali residui di cibo o detriti. Una pulizia regolare può prevenire problemi futuri.

Non tutti i problemi possono essere risolti con soluzioni fai-da-te. Ecco alcune situazioni in cui è consigliabile chiamare un tecnico specializzato:

  • Perdite d’acqua persistenti: Se non riesci a individuare la causa della perdita o se il problema persiste nonostante i tuoi tentativi di riparazione, è il momento di chiamare un professionista.
  • Componenti elettronici difettosi: Se il problema riguarda una parte elettronica, come la scheda di controllo, è meglio lasciare la riparazione nelle mani di un tecnico qualificato.
  • Danni estesi alla struttura interna: Se il fondo della lavastoviglie è danneggiato o se ci sono segni di corrosione, un tecnico potrà valutare se conviene riparare o sostituire l’elettrodomestico.

Nota Importante:

Le guide che forniamo sono create con l’intento di offrire informazioni utili e pratiche. Tuttavia, è importante tenere presente che potrebbero contenere errori o non essere aggiornate con le ultime specifiche tecniche. Ogni elettrodomestico è unico, e alcune soluzioni potrebbero non essere adatte al tuo modello specifico.

Per evitare danni o malfunzionamenti, consigliamo vivamente di effettuare una ricerca approfondita in base al tuo modello specifico. In caso di dubbi o problemi complessi, ti suggeriamo di contattare un servizio di assistenza elettrodomestici per ricevere supporto professionale.

La sicurezza e il corretto funzionamento dei tuoi elettrodomestici sono la nostra priorità!

Assistenza Elettrodomestici

Centro Assistenza Elettrodomestici Piacenza è un servizio di riparazioni elettrodomestici per qualsiasi problema, dalla riparazione dei frigoriferi, asciugatrici e lavatrici all’assistenza delle lavastoviglie.

Lavastoviglie non scalda? Scopri le cause e le soluzioni

Lavastoviglie non scalda? Scopri le cause e le soluzioni

Una lavastoviglie che non riscalda correttamente l’acqua può trasformare una routine di pulizia efficiente in un fastidioso problema domestico. Quando l’acqua nella lavastoviglie non raggiunge la temperatura necessaria, i piatti non vengono lavati correttamente, i...

Lavastoviglie non si accende? Ecco cosa fare

Lavastoviglie non si accende? Ecco cosa fare

Una lavastoviglie che non si accende può rappresentare un grande inconveniente. In questo articolo esploreremo le possibili cause per cui la tua lavastoviglie potrebbe non accendersi e ti guideremo attraverso una serie di controlli e soluzioni pratiche per riportarla...